Aggiornamento al 11/11/2022
Biografia studio
Fabiana Dicuonzo, Fabio Cappello, Giuseppe Resta, Marta Marotta – in collaborazione con Mariam Hannan e Zena Taleb Yousef Alshawa – fanno parte del laboratorio di pensiero e progettazione architettonica PROFFERLO, con sedi a Bari e Londra. Il gruppo, oltre ad aver preso parte a diverse conferenze a livello internazionale, ha partecipato a numerose ed importanti esposizioni. Lavora, inoltre, ad “Antilia Gallery”, canale di curatela e ricerca.
I fondatori di PROFFERLO si sono formati in Architettura tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Università degli Studi Roma TRE e il Politecnico di Bari.
Filosofia di progetto
Rivisitazione di antiche strutture in chiave moderna
Transdisciplinarità
Inserimento urbano
Riferimenti antichi e contemporanei
Domesticità gestuale
Contaminazione architettonica
Ricerca effimera
Progettazione metaforica
Studio dei clichés
Informalità
Progetto focus
Il Giardino delle Sculture Volanti, Parete Art Museum (CE), 2020

Attraverso la curatela di “Antilia Gallery” si decide di esporre dieci opere internazionali che rimandano a “Le città invisibili” di Italo Calvino. Si ricollega all’evento anche “Mirabilia”, impresa curatoriale che si dispone tra Treviso, Bitonto e Matera. L’allestimento ripropone il pairi-dae’-za, ovvero un luogo cintato che ha connotati paradisiaci: è razionale, geometrico e armonico.
Elenco progetti
- Journey to Albania, 2022 → ricerca
- LIFE ON M, Gioia del Colle (BA), 2021 → allestimenti
- LDA – Little Domestic Architectures, Londra (UK), 2021 → ricerca
- EMMEGI pavilion, Milano, 2021 → installazione
- 11010001101001, Bari, 2021 → prodotto
- Chim Chim, Londra (UK), 2020 → installazione
- Il Giardino delle Sculture Volanti, Parete Art Museum (CE), 2020 → allestimenti
- Mirabilia @CasaCava, Matera, 2020 → allestimenti
- A5T02F00, Bari, 2020 → installazione
- Nuovo Museo Nicolaiano, Bari, 2019-2020 → allestimenti
- Il Riccio, Gioia del Colle (BA), 2019 → architettura
- Atlante di progetti per l’Albania, 2019 → ricerca
- Mutazioni, Ruvo di Puglia (BA), 2019 → allestimenti
- chirignago table, Venezia, 2018 → prodotto
- Spontaneus. Do-it-yourself domesticity, 2018 → ricerca
- SCPTIPMFLIPPES, Castellaneta Marina (TA), 2016 → ricerca
Contatti studio
Bibliografia
- FABIO CAPPELLO – GIUSEPPE RESTA (a cura di), Spontaneus. Do-it-yourself domesticity, Melfi, Libria, 2018
- GIUSEPPE RESTA, Atlante di progetti per l’Albania. La città e il territorio nel primo Novecento, Melfi, Libria, 2019
- dezeen “Five whimsical City Benches animate London’s streets” di Lizzie Crook, 18 settembre 2020
- PROFFERLO, Boredfen. A fake drug, in Expanding Spatial Narratives, Mousse Publishing, 2022


