MARTA KRUGER

aggiornamento al 17/06/2024

Biografia studio

Marta Kruger è una giovane architetta italiana, laureata presso il politecnico di Bari nel 2013 si è poi trasferita a Londra per laurearsi in progettazione urbana alla Barlett School of Architecture del University College of London. Successivamente nel 2019 si è poi trasferita a Melbourne in Australia dove vivrà fino al 2021, anno del ritorno in Puglia.
Da quando è tornata lavora come libera professionista inseguendo la sua passione: progettare case che funzionano, disegnare piante sexy dove tutto si incastra alla perfezione.

INTERVISTA SU NUOVARCHITETTURA

Filosofia progetto

Architettura come resistenza
Cooperazione con il territorio
Importanza della progettazione architettonica
Rispetto del modo di abitare
Sinergia con l’ambiente
Design come parte integrante della vita
Concentrazione su tematiche sociali
Interventi di funzionalità
Progettista come miglioratore
Valorizzazione degli spazi

Progetto focus

Format “piante pigre”, Marta Kruger, Instagram

Format "piante pigre", Marta Kruger, Instagram
Format “piante pigre”, Marta Kruger, Instagram

Il termine piante pigre nasce dal suo opposto in inglese, ovvero le cosiddette “sexy plans”.
Le “sexy plans” sono quelle dove ritroviamo una certa fluidità, dove le cose funzionano e c’è anche un qualcosa in più al loro interno che esprime caratteristiche del luogo dove si abita.
L’obbiettivo di questo progetto è quello di “risvegliare” queste “piante pigre”, analizzare una serie di punti chiave che non funzionano all’interno di uno spazio per trasformarlo riuscendo poi ad avere delle soluzioni abitative più funzionali e “sveglie”.

Elenco progetti

  • Casa PV, Adelfia, 2024 → residenziale (ristrutturazione totale)
  • Villa PDM, Adelfia, 2024 → residenziale (ristrutturazione totale)
  • Casa V, Catanzaro, 2023 → residenziale (restyling)
  • Casa ENZA, Adelfia, 2023 → residenziale (ristrutturazione)
  • Casa MRT, Bari, 2023 → residenziale (progetto preliminare)
  • Casa FRZ, Alaior, 2023 → residenziale (progetto preliminare)
  • Casa GIU, Adelfia, 2023 → residenziale (progetto preliminare)
  • Casa PP, Bari, 2023 → residenziale (ristrutturazione totale)
  • Casa MB, Parigi, 2023 → residenziale (restyling)
  • Cottage AR, Dublino, 2023 → residenziale (progetto preliminare)
  • Casa Luce, Roma, 2023 → residenziale (restyling)
  • Casa KR, Adelfia, 2023 → residenziale (ristrutturazione totale)
  • Casa VSMB, Bari, 2022 → residenziale (ristrutturazione totale)
  • Casa FR2, Valenzano, 2022 → residenziale (ristrutturazione totale)
  • Casa PP, Bari, 2022 → residenziale (ristrutturazione totale)
  • Casa MLA, Bari, 2022 → residenziale (progetto preliminare)
  • Casa XXS, Bari, 2022 → residenziale (progetto preliminare)
  • Casa BRS, Valenzano, 2022 → residenziale (progetto preliminare)
  • Casa MLP, Bari, 2021 → residenziale (nuova costruzione)
  • Villa LA, Ostuni, 2021 → residenziale (ristrutturazione totale)

Contatti studio

Instagram

Archivio fotografico progetti