DEFERRARI+MODESTI

aggiornamento al 4/06/2024

Biografia studio

DEFERRARI+MODESTI nasce nel 2010 a Firenze, fondato da Lavinia Modesti e Javier Deferrari.
Prima di fondare lo studio hanno collaborato con Enzo Mari, Manuel Gausa, Stefano Boeri e Giovanni La Varra. Negli anni hanno spostato poi la ricerca nell’ambito dell’Interior Design sviluppando progetti di diversa scala e tipologia. Collaborano sia con clienti privati che con importanti istituzioni e aziende tra cui Galleria degli Uffizi, Targetti, Toscana Resort Castelfalfi, Castello di Banfi, Marca Corona, Mirage, Museo Piaggio, Cruna. I loro progetti sono stati pubblicati in numerose riviste di settore, oltre ad aver ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali ed internazioni. oltre all’attività in ambito professionale di progettazione dal 2017 collaborano con IED Firenze come coordinatori e docenti del corso di laurea triennale in “Interior and Furniture Design”.

INTERVISTA SU NUOVARCHITETTURA

Filosofia progetto

Architettura come spazio da vivere
Attenzione ai materiali
Cooperazione con aziende e istituzioni
Collaborazione con le comunità locali
Valorizzazione degli spazi
Diversità di interventi
Indagine del contesto
Internazionalità di progettazione
Ispirazione ad altri contemporanei
Influenza dei grandi maestri
Rispetto del contesto

Progetto focus

Divina Simulacra, DEFERRARI+MODESTI, Firenze, 2023

DIVINA SIMULACRA, DEFERRARI+MODESTI, Firenze, 2022/2023
Divina Simulacra, DEFERRARI+MODESTI, Firenze, 2023

Tra gli ultimi lavori realizzati c’è l’allestimento sviluppato per la Galleria degli Uffizi. Si tratta dell’allestimento della mostra “Divina Simulacra, capolavori di scultura classica della galleria degli Uffizi”, a cura del dott. Fabrizio Paolucci. E’ stato un lungo lavoro, che è partito dal rilievo spaziale e cromatico delle sale vasariane recentemente restaurate, fino allo sviluppo dell’impianto distributivo, che doveva rispondere ad una serie di vincoli, allo sviluppo compositivo che mettesse in dialogo le opere tra loro e in relazione allo spazio, tenendo in considerazione il grande flusso di visitatori, i percorsi, i coni di vista, i criteri di sicurezza, creando un sistema spaziale di volta in volta unico.

Elenco progetti

  • exenia, Francoforte,, 2024 → allestimenti
  • divina simulacra, Firenze, 2023 → allestimenti
  • Cruna, Como, 2023 → interior
  • casa FB, Forte dei Marmi, 2022 → residenziale
  • casa VB, Firenze, 2022 → residenziale
  • casa AD, Firenze, 2022 → residenziale
  • La petite, Firenze, 2022 → interior
  • Cruna, Firneze, 2022 → allestimenti
  • casa VS, Milano, 2022 → residenziale
  • casa AM, Firenze, 2022 → architettura
  • ristorante aziendale castelfalfi, Firenze, 2021 → interior
  • casa FC, Prato, 2021 → residenziale
  • casa GZ, Firenze, 2021 → residenziale
  • casa CH, Prato, 2021 → residenziale
  • Mudmoiselle, Firenze, 2021 → residenziale
  • allestimenti palazzo magnani, Reggio Emilia, 2021 → allestimenti
  • casa LM, Firenze, 2020 → architettura
  • casa LG, Prato, 2020→ architettura
  • TH04 Targetti, Changzhou, 2020 → allestimenti
  • arcadia e apocalisse, Pontedera, 2019 → allestimenti
  • TH02 Targetti Hub, Shanghai, 2019 → allestimenti
  • TH01 Targetti, Firenze, 2019 → allestimenti
  • orizzonti d’acqua, Firenze, 2018 → allestimenti
  • Brac ex.t, Firenze, 2017 → prodotto
  • catasta Fiemme 3000, 2017 → prodotto
  • gelosia Fiemme 3000, 2017 → prodotto
  • la trottola e il robot, Pontedera, 2017 → allestimenti
  • Palp palazzo pretorio, Pontedera, 2016 → allestimenti
  • tutti in moto, Pontedera, 2016 → allestimenti
  • futurismo, fotografia e velocità, Pontedera, 2016 → allestimenti
  • casa MF, Milano, 2016/2017 → architettura
  • padiglione italia EXPO, Milano, 2015 → allestimenti
  • libreria Brac, Firenze, 2015 → Allestimenti
  • xgone mirage, 2014 → interior
  • tavolo ponte, Firenze, 2014 → prodotto
  • la Petite, Firenze, 2013 → interior
  • museo Piaggio, Pontedera, 2012 → allestimenti
  • Kitchen stories, Firenze, 2010 → prodotto

Contatti studio

sito web
instagram

Bibliografia

  • Archiportale, casa VB, 14/03/2024
  • Area, company Canteen Castelfalfi, 04/03/2024, Chiara Scalco
  • Contract Network, Company Canteen Castelfalfi, Cecilia Moltani
  • Elle Decor, casa VB , 03/03/2024, Alessia Musillo
  • Elle decor, Company Canteen Castelfalfi, 12/92/2024, Alessia Musillo
  • Home Adore, casa VB, 14/03/2024, Matt Watts
  • Living, casa AD, 17/10/2023, Francesca Tagliabue 
  • Il giornale dell’arte, Divina Simulacra , 12/12/2023 
  • Arketipo, casa AD, 31/10/2023, Antonia Solari
  • Frame, casa AD, 31/10/2023, Kayla Dowling
  • Area, casa AD, 20/10/2023, Chiara Scalco
  • Area, cruna Como, 27/11/2023, Andrea Benelli
  • Archiportale, casa AD, 24/10/2023, Giulia Capozza 
  • Metrostyle, libreria Brac, 2/01/2023, Metro style Team
  • Contract Network, Cruna Como, Cecilia montani
  • Designverse, libreria Brac, 7/12/2022
  • Archblog, libreria Brac, Natalia Shustrova
  • P+A, libreria Brac, 24/11/2022
  • Bluprint, libreria Brac, 11/11/2022, Rick Formalejo
  • Arredativo, libreria Brac, 14/11/2022
  • Living, casa VB, Francesca Tagliabue 
  • Artribune, Deferrari+Modesti, 11/10/2020,Marco De Donno
  • Contract Network, casa AD, Cecilia Moltani 

Archivio fotografico progetti