Casa PvS, AFSa, Firenze, 2018-2023

Aggiornamento al 28/05/2024

Biografia studio

AFSa è uno studio di architettura con sede a Firenze, co-fondato nel 2017 con Alessandro Falaschi e guidato da Antonio Acocella e Pietro Seghi.
Dal suo fondamento, lo studio ha concretizzato una serie di progetti residenziali, commerciali, culturali e direzionali, che hanno ricevuto ampio risalto su riviste e piattaforme internazionali.
In parallelo, AFSa si distingue per la partecipazione a concorsi di progettazione architettonica e urbana a livello globale, ottenendo riconoscimenti attraverso premi e pubblicazioni.
A partire dal 2024, i partner dello studio assumono la direzione di un corso di Interior Design presso l’IED di Firenze, consolidando così il loro impegno nel campo dell’istruzione e della formazione professionale.

INTERVISTA SU NUOVARCHITETTURA

Filosofia del progetto

Progettazione architettonica
Phygital
Spazi flessibili
Reinterpretazione delle tradizioni
Progetti creativi multiforme
Libertà di appropriazione
Spazi liturgici
Dialogo tra architettura nuova e storica
Linguaggio contemporaneo essenziale
Strutture per l’educazione

Progetto focus

MONOGRID Experimental Sensory Hub, Milano, 2022 – 2023

MONOGRID Experimental Sensory Hub, Milano, 2022 - 2023
MONOGRID Experimental Sensory Hub, AFSa, Milano, 2022 – 2023

La prima casa milanese di Experimental Sensory Hub di MONOGRID si presenta come uno spazio flessibile e modulare, dove architettura ed esperienze phygital si fondono in un progetto creativo multiforme.
I materiali e gli arredi riflettono l’immaginario creativo dello studio, gli ambienti sono organizzati secondo un gradiente crescente di privacy, dal pubblico showroom con vetrine su strada, fino agli spazi di lavoro e riunione nella parte più interna.
La natura reversibile delle installazioni permette una rapida trasformazione da ufficio a spazio espositivo o set per eventi, adattandosi così alle diverse esigenze.

Elenco progetti

  • Progetto sale pedagogiche palazzo storico sede museale, Pistoia, 2023 → architettura
  • Progetto interni suite di 35mq, Firenze, 2023 → interior
  • Progetto ristrutturazione appartamento di 90mq, Firenze, 2023 → residenziale
  • Progetto interni uffici di 200mq, Firenze, 2023 → interior
  • Progetto interni uffici di 150mq, Milano, 2023 → interior
  • Progetto ristrutturazione appartamento di 80mq, Firenze, 2023 → residenziale
  • Progetto interni appartamento di 100mq, Firenze, 2023 → residenziale
  • Progettazione Riqualificazione Istituto agrario, Villacidro, 2023, 2° classificato concorso progettazione per Riqualificazione Istituto agrario → architettura
  • Progetto interni appartamento di 90mq, Firenze, 2022 → residenziale
  • Progetto ristrutturazione appartamento di 105mq, Firenze, 2022 → residenziale
  • Progetto ristrutturazione appartamento di 120mq, Firenze, 2022 → residenziale
  • Recupero Ex Convento Carmelitani Scalzi, Lecce, 2022, 4° classificato concorso progettazione per Recupero Ex Convento → architettura
  • Piazza del Tiratoio, Firenze, 2021 – 2022 → commerciale
  • Progetto interni bar di 50mq nel centro storico, Firenze, 2021 → commerciale
  • Progetto interni cocktail bar di 150mq nel centro storico, Firenze, 2021 → commerciale
  • Spazio liturgico CEI, Roma, 2021 → architettura
  • Progetto ristrutturazione appartamento di 100mq, Firenze, 2021 → residenziale
  • Progetto ristrutturazione due appartamenti di 180mq e 120mq, Firenze, 2021 → residenziale
  • Progetto interni appartamento di 70mq, Firenze, 2021 → residenziale
  • Progettazione Piazza e parcheggio multipiano, Cles, 2021, 2° classificato concorso progettazione per Piazza e parcheggio multipiano → urbanistica
  • Casa Canaglia, Sambuca Val Di Pesa, 2020 – 2021 → residenziale
  • Progettazione per Scuola secondaria, Pordenone, 2019, 5° classificato concorso progettazione per Scuola secondaria → architettura
  • Progetto recupero Ex Officine Lenzi, con Cecchini Chiantelli Architetti & Partners, Lucca, 2019 → urbanistica
  • Casa PvS, Firenze, 2018 – 2023 → residenziale
  • Progetto ristrutturazione appartamento di 200mq, Firenze, 2018 – 2021→ residenziale
  • Progetto interni studio notarile di 100mq, Borgo a Buggiano (PT), 2018 – 2019 → interior
  • Progetto ristrutturazione appartamento di 45mq, Firenze, 2018 – 2019 → residenziale
  • Progettazione per Palermo Scuola Sud, Palermo, 2018, 3° classificato concorso progettazione Palermo Scuola Sud → architettura
  • Progetto ristrutturazione appartamento di 90mq, Firenze, 2017 – 2018 → residenziale
  • Progetto nuova costruzione piscina di 55mq, Santa Maria a Monte (PI), 2017 – 2018 → residenziale

Contatti studio

Sito web
Instagram

Bibliografia

  • Area, “Palermo Scuola Sud di Aei Progetti”, a cura di AFSa e M&E, 2018
  • Quodilbet, “La rovina come pretesto. Continuità e metamorfosi in tre musei ricostruiti“, a cura di Antonio Acocella, 2018
  • Beta architecture, “Conversion of former Discalced Carmelite Convent”, 2022
  • Casa facile, “Una casa tra le colline fiorentine arredata con un mix di arredi storici e icone del Novecento”, 2023
  • Terre colorate, “Bicolortile”, 2023
  • Area, “Retrobottega Cibarie e Mescita”, 2023
  • nowoczesnastodola, “Casa Canaglia”, 2023
  • AN_Shopfitting Magazine, “How to design commercial premises”, 2023
  • PLATFORM, “Retrobottega”, 2023
  • Complesco, “Piazza del Tiratoio”, 2023
  • Archisearch, “Retrobottega in Florence, Italy by ASFa”, 2023
  • Complesco, “La Lastra”2023
  • Archisearch, “La Lastra apartment renovation in Florence, Italy”, 2023
  • Complesco, “Retrobottega”2023
  • Archisearch, “Piazza del Tiratoio in Florence, Italy by ASFa”2023
  • Complesco, “Casa A”, 2023
  • PLN Design, “Piazza del Tiratoio we Florencji – bar w dawnym magazynie łodzi“, 2023
  • Complesco, “Casa Canaglia”, 2023
  • MONOGRID Experimental Sensory Hub, “Alla scoperta dello studio milanese di MONOGRID”, 2023
  • Attitude interior design megazine, “Piazza del Tiratoio, Florence Italy”, 2023
  • Living. Corriere della Sera, “L’eleganza discreta di un appartamento a Firenze”, 2023
  • Divisare, “PvS house”, 2023
  • gooood, “Monogrid Experimental Sensory Hub by Studio AFSa – A Design merging architecture and phygital experiences“, 2023
  • Area, “Casa PvS. Un appartamento nel cuore di Firenze a firma AFSa”, 2023
  • Area, “Experimental sensory Hub di MONOGRID by AFSa”, 2023
  • PLN Design, “Appartamento di 220 mq a Firenze con vista sulla Chiesa di Santo Spirito”, 2024
  • Complesco, “Casa PvS”, 2024
  • Divisare, “Sale Atelier Palazzo Buontalenti”, 2024
  • Beta architecture, “New Institute of Technology Francavilla Fontana”, 2024
  • Archisearch, “PvS house in Firenze”, 2024
  • Architonic, “PvS house di ASFa”, 2024
  • AIT magazine, “Apartment in Florenz von Studio AFSa”, 2024

Archivio fotografico progetto